Perché gli scarafaggi amano i rifiuti
Gli scarafaggi sono tra i parassiti igienici più ostinati e fastidiosi.
Sono notturni, si nascondono durante il giorno nelle fessure o sotto gli apparecchi – e escono non appena fa buio e silenzio.
Uno dei loro principali punti di attrazione: rifiuti e residui organici.
Che sia in cucina, in magazzino o dietro la lavastoviglie – gli scarafaggi trovano tutto ciò di cui hanno bisogno: calore, umidità e cibo.
Per questo motivo, la gestione professionale dei rifiuti è il primo e più importante passo per prevenire le infestazioni.
Errori che attirano gli scarafaggi
-
Contenitori per rifiuti aperti
Secchi o sacchi della spazzatura non chiusi attirano sia scarafaggi che mosche.
→ Consiglio: utilizzare sempre contenitori con coperchio chiuso e svuotarli quotidianamente. -
Avanzi di cibo negli scarichi o negli angoli
Briciole, residui di grasso o liquidi versati sono fonti di cibo ideali.
→ Pulire regolarmente le canaline, gli scarichi e i punti difficili da raggiungere. -
Locali rifiuti umidi
L'acqua stagnante o le pareti umide offrono condizioni perfette per la riproduzione.
→ Garantire una buona ventilazione e asciugare regolarmente gli ambienti. -
Separazione errata dei rifiuti
I rifiuti organici nei bidoni sbagliati accelerano la decomposizione e attirano insetti.
→ Separare correttamente i rifiuti e pulire i contenitori ogni giorno. -
Conservazione notturna
I rifiuti lasciati durante la notte attirano scarafaggi – specialmente a temperature elevate.
→ Smaltire i rifiuti la sera o conservarli in contenitori chiusi.
Così previeni efficacemente
-
Pulizia quotidiana delle aree dei rifiuti
Anche sotto i container, dietro i bidoni e lungo le pareti. -
Controllo regolare tramite trappole di monitoraggio
Anche poche blatte sono un segno di inizio infestazione. -
Mantenere asciutto!
L'umidità è il magnete numero uno per le blatte. - Conservare i rifiuti fuori dalle cucine, se possibile.
Le nostre raccomandazioni di prodotto per una prevenzione sostenibile dei parassiti:
-
Advion gel per scarafaggi
Il gel esca professionale agisce miratamente contro le blatte, anche nelle aree nascoste.
Attira gli animali, viene ingerito e distribuito nel nido – così viene eliminata l'intera colonia.
Ideale per stanze dei rifiuti, cucine e aree tecniche. -
Advion gel per formiche
Perfetto per combattere le formiche che si insediano intorno a aree di raccolta rifiuti e dispense.
Il gel è inodore e duraturo – senza disturbare l'attività.
Questi prodotti sono igienici, discreti e altamente efficaci, senza l'uso di spray o sostanze chimiche.
Lista di controllo per una gestione pulita dei rifiuti
✅ Smaltire i rifiuti quotidianamente
✅ Utilizzare contenitori per rifiuti con coperchio e guarnizione
✅ Arieggiare e asciugare regolarmente le stanze dei rifiuti
✅ Pulire sotto apparecchiature e contenitori
✅ Posizionare esche o trappole tempestivamente
✅ Conclusione
Una prevenzione efficace dei parassiti inizia dai rifiuti.
Chi conserva correttamente i rifiuti, pulisce regolarmente e utilizza i prodotti giusti, toglie alle blatte il loro habitat – prima che diventino un problema.
Aree per i rifiuti pulite significano igiene, sicurezza e un'immagine positiva – soprattutto nella ristorazione e nella lavorazione degli alimenti.